Classificazione botanica
Lo spatifillo fa parte della famiglia delle Araceae e del genere Spathiphyllum , si tratta di una pianta sempreverde che proviene dall’America tropicale.
Caratteristiche generali
Lo Spathiphyllum noto con il nome comune di spatifillo è una pianta molto comune negli appartamenti, ha bei fiori ma anche belle foglie di una colorazione verde brillante.
Lo Spatifillo non ha fusto, le sue foglie crescono da fusto perenne sotterraneo (rizoma) che funge da organo di riserva. Il rizoma ricorda una radice, presenta gemme nella parte alta e radici nella parte bassa. Queste ultime sono gli organi di moltiplicazione della pianta.
Il fiore è protetto dalla spata, ossia da quella parte bianca spesso confusa per il fiore stesso.
Principali specie
Sono note circa una sessantina di specie di Spathiphyllum, le più conosciute sono:
Spathiphyllum wallisii
Lo Spathiphyllum wallisii, si tratta della specie senza dubbio più coltivata e più diffusa, proviene dalla Colombia, dalla Costa Rica, da Panama e dal Venezuela. E’ caratterizzata da fiori che sbocciano continuamente dalla primavera all’autunno. Ha foglie con un lungo picciolo verde intenso.
La sua rusticità da si che non richieda cure particolari. Di questa specie esiste la varietà Spathiphyllum wallisii ‘Mauna Loa’ , molto amata come pianta da appartamento, caratterizzata da foglie da cui lunghezza può arrivare a 25 cm e da fiori più grandi rispetto alla varietà “madre”.
… continua a leggere sul sito www.edendeifiori.it FONTE
Curiosità
Il nome Spathiphyllum ha origini greche e letteralmente significa spatha «spata» e phyllon «foglia» ad indicare la forma che ha la spata che ricorda una foglia.
La pianta è molto simile all’Anthurium ed ha esigenze colturali simili, anche se quest’ultimo può avere spate più colorate.
Lo Spathiphyllum risulta molto efficace come pianta che disinquina l’aria delle case, in particolare contro benzene e tricloroetilene. E’ un’ottimo alleato nella lotta dei più comuni composti organici volatili, come benzene, formaldeide e tricloroetilene ma risulta efficace anche con toluene e xilene.
Linguaggio dei fiori
Nel linguaggio dei fiori, lo spathiphyllum significa “io ti difenderò”, certamente per la sua particolare forma della spata ( appuntita).
Si tratta di una pianta molto regalata, per la bellezza e per la facilità di coltivazione.
E’ molto regalata per il suo colore bianco perfetto per matrimoni e altre occasioni, ed è altrettanto apprezzata per le inaugurazioni come buon auspicio.